Tutto sul nome SALVATORE MANUEL

Significato, origine, storia.

Salvatore è un nome proprio di persona maschile di origine italiana e significa "salvatore", cioè colui che salva o che porta alla salvezza.

La sua radice etimologica deriva dal latino "salvare", che vuol dire appunto "salvare". Il nome Salvatore ha una storia antica e importante. Fu infatti il nome dato al fondatore del monachesimo basiliano, San Salvatore da Hales, nato in Inghilterra nel VII secolo.

Nel corso dei secoli, il nome Salvatore è stato portato da molti personaggi importanti della storia e della cultura italiana, come ad esempio Salvatore Rosa, pittore napoletano del XVII secolo, o Salvatore Quasimodo, poeta e premio Nobel per la letteratura nel 1959.

In Italia, il nome Salvatore gode ancora oggi di una certa popolarità, anche se non è tra i più diffusi. È un nome che trasmette forza e determinazione, e che può essere associato alla figura del salvatore, colui che protegge e difende gli altri dalle difficoltà della vita.

In sintesi, il nome Salvatore ha radici antiche e importanti, è di origine latina e significa "salvatore". Nel corso dei secoli, è stato portato da molti personaggi illustri e rappresenta ancora oggi un nome forte e determinato.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome SALVATORE MANUEL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Salvatore è stato dato a otto bambini in Italia negli ultimi vent'anni, con un picco di quattro nascite nel 2000 e poi due nascite l'anno successivo. Nel 2022 e nel 2023 ci sono state altre due nascite ciascuno. In generale, il nome Salvatore è piuttosto comune in Italia, soprattutto nella regione della Sicilia dove è tradizionalmente popolare. Tuttavia, le tendenze recenti suggeriscono che la popolarità del nome potrebbe essere in calo, con solo due nascite registrate negli ultimi due anni.